

CONQUER THE CITY
OSTUNI



TANTE TAPPE DA RAGGIUNGERE E TANTE PROVE DA SUPERARE PER...
CONQUISTARE OSTUNI!
​
Quali sono le regole da seguire?
LEGGETE ATTENTAMENTE!
​
La prima tappa da raggiungere, vi sarà assegnata dalla Giuria prima della partenza.
Dalla seconda tappa in poi, sarete voi a decidere dove andare e come proseguire, scegliendo percorso e strategia in base alla vostra posizione sulla mappa.
​​
Ogni volta che arrivate in una tappa tra quelle che trovate in questa pagina, dovrete sempre:
​​
1. Inviare un selfie creativo e divertente tramite WhatsApp, dove tutto il team è in posa davanti al punto indicato nella foto copertina di ogni tappa (vedi immagini in basso, in corrispondenza di ogni tappa)
​
2. Subito dopo, riceverete nella chat WhatsApp la password per entrare e scoprire la prova da superare in quella tappa.
Ogni tappa ha un password diversa!
​
3. Leggete la prova da superare.
Se richiesto, inviate risposte, foto e video tramite il modulo che troverete in ogni pagina.
​
4. Una volta terminata la prova in una tappa... partite subito alla volta della tappa successiva... a vostro piacere!
​
5. Attenzione alle prove bonus... che vi spieghiamo di seguito!
​
BUONA FORTUNA!

PROVA BONUS: PHOTO CHALLENGE
Durante l'attività, la prima prova bonus è una Photo Challenge, in cui dovrete ritrovare, in giro per la città, i seguenti 3 particolari.
Ogni volta che ne trovate uno, scattate una foto divertente davanti all'elemento con tutto il Team, ed inviatela alla Giuria tramite WhatsApp scrivendo come testo: "PHOTO CHALLENGE".
Ecco i tre elementi da ritrovare in giro per Ostuni:

PROVA BONUS: IL BARATTO
Insieme ai materiali per l'attività, avete ricevuto anche una mela.
Cosa farne della mela? Semplice, tramite l'antica arte del baratto, durante il vostro percorso potrete fare tutti gli scambi (baratti) che volete e dove volete... fino a portare al termine dell'attività l'oggetto con più valore possibile alla Giuria.
Durante ogni scambio, fotografate il momento del baratto, ed inviate la foto alla Giuria tramite WhatsApp, scrivendo come testo: "BARATTO".


LISTA DELLE TAPPE
Per scoprire la prova da superare, cliccate sul nome della tappa nella lista di seguito, oppure scorrete con la pagina del sito.
Dopo aver letto la descrizione del luogo, cliccando su GO TO THE TEST, inserite la password ricevuta dal trainer e scoprite la missione nella tappa!

TAPPA A
STATUA DI
SAN FRANCESCO
La chiesa di san Francesco fa parte dell'antico complesso monastico dei padri francescani conventuali e fu edificata per la prima volta nel 1304 su un suolo donato dal principe di Taranto Filippo.
Nel cortile della chiesa, trovate una statua dedicata a San Francesco. Trovatela e scattate la foto davanti ad essa, prima di scoprire la prova in questa tappa.
​
SCOPRI LA PROVA DA SUPERARE!
Inviate la foto della squadra, in posa davanti al punto di arrivo di questa tappa (vedi immagine), tramite la chat WhatsApp, per ricevere la password e scoprire la prova di questa tappa cliccando sul pulsante qui sotto:

TAPPA B
PIAZZA DELLA LIBERTA'
e COMUNE DI OSTUNI
Piazza della Libertà è il cuore di Ostuni. La sua particolare forma triangolare è dovuta al fatto che è stata completamente ristruttuata nel corso dell'Ottocento, appena dopo l'Unità d'Italia. Si voleva in questo modo dimenticare il passato cittadino, dominato dall'ombra del dominio borbonico, e dotare la città di edifici signorili, come il Palazzo Municipale, che sorge sulle fondamenta di un convento francescano del 1304. In questa operazione infatti anche la vicina Chiesa di San Francesco è stata restaurata e adeguata così al tono generale della piazza.
​
SCOPRI LA PROVA DA SUPERARE!
Inviate la foto della squadra, in posa davanti al punto di arrivo di questa tappa (vedi immagine), tramite la chat WhatsApp, per ricevere la password e scoprire la prova di questa tappa cliccando sul pulsante qui sotto:


TAPPA C
COLONNA DI SANT'ORONZO
La colonna, alta quasi 21 metri, ed è conosciuta anche come “guglia”. Si erge in piazza della Libertà, nel centro storico della “città bianca” ed è stata realizzata nel 1771 da Giuseppe Greco.
La statua raffigura Sant’Oronzo nell’atto di benedire il popolo, si dice infatti che il santo salvo la città di Ostuni dalla peste.
​
SCOPRI LA PROVA DA SUPERARE!
Inviate la foto della squadra, in posa davanti al punto di arrivo di questa tappa (vedi immagine), tramite la chat WhatsApp, per ricevere la password e scoprire la prova di questa tappa cliccando sul pulsante qui sotto:

TAPPA D
PARCO RIMEMBRANZE
Area verde caratterizzata da trecento conifere corrispondenti al numero dei trecento Caduti ostunesi della Grande Guerra; fu realizzata davanti alla parrocchia di Santa Maria delle Grazie. Attualmente l’area è destinata a verde pubblico urbano pur conservando l’originale denominazione.
​
SCOPRI LA PROVA DA SUPERARE!
Inviate la foto della squadra, in posa davanti al punto di arrivo di questa tappa (vedi immagine), tramite la chat WhatsApp, per ricevere la password e scoprire la prova di questa tappa cliccando sul pulsante qui sotto:


TAPPA E
PORTA SAN DEMETRIO
E' la porta più antica che si conserva dalla città medievale, contrassegnata da arco ogivale.Da Porta San Demetrio, rivolta ad est della cinta muraria, partiva la strada diretta a Brindisi.
​
SCOPRI LA PROVA DA SUPERARE!
Inviate la foto della squadra, in posa davanti al punto di arrivo di questa tappa (vedi immagine), tramite la chat WhatsApp, per ricevere la password e scoprire la prova di questa tappa cliccando sul pulsante qui sotto:

TAPPA F
TERRAZZA DI EVO'
Un meraviglioso punto panoramico con vista sul mare... un punto in cui aguzzare la vista!
E la prova da superare... non è da meno!
​
SCOPRI LA PROVA DA SUPERARE!
Inviate la foto della squadra, in posa davanti al punto di arrivo di questa tappa (vedi immagine), tramite la chat WhatsApp, per ricevere la password e scoprire la prova di questa tappa cliccando sul pulsante qui sotto:


TAPPA G
PIAZZA DELLE
PIANTE APPESE
Una piccola piazza in via Clemente Leonardo alle spalle della Chiesa Rettoria di santa Maria della Stella, il particolare di questa piazza è nel avere piante appese sul muro di cinta.
​
SCOPRI LA PROVA DA SUPERARE!
Inviate la foto della squadra, in posa davanti al punto di arrivo di questa tappa (vedi immagine), tramite la chat WhatsApp, per ricevere la password e scoprire la prova di questa tappa cliccando sul pulsante qui sotto:

TAPPA H
VIA CATTEDRALE
Via Cattedrale è la principale strada turistica di Ostuni. Come suggerisce il nome, conduce alla Cattedrale. Lungo la via si trovano numerosi negozi di souvenir, locali di olio d'oliva, caffè e ristoranti.
​
SCOPRI LA PROVA DA SUPERARE!
Inviate la foto della squadra, in posa davanti al punto di arrivo di questa tappa (vedi immagine), tramite la chat WhatsApp, per ricevere la password e scoprire la prova di questa tappa cliccando sul pulsante qui sotto:


TAPPA I
ARCO SCOPPA
Conosciuto semplicemente come “la Loggia”, questo arco è stato costruito su ispirazione del Ponte dei Sospiri di Venezia e rientra a pieno titolo tra le cose assolutamente da vedere di Ostuni.
Apprezzato per la sua eleganza geometrica, la Loggia è costituita da un fastigio il cui effetto è quello di un immenso cartigio decorato da un putto e da volute, conchiglie e fiaccoloni che concludono e incorniciano al meglio la sommità.
​
SCOPRI LA PROVA DA SUPERARE!
Inviate la foto della squadra, in posa davanti al punto di arrivo di questa tappa (vedi immagine), tramite la chat WhatsApp, per ricevere la password e scoprire la prova di questa tappa cliccando sul pulsante qui sotto:

TAPPA J
VICO CASTELLO
In questa piccolissima via... entrate nel "cortile" che vedete nella foto e preparatevi alla prossima prova. Qui nessuno potrà copiare le risposte che darete nella prova che scoprirete, dopo aver mandato la foto...
​
SCOPRI LA PROVA DA SUPERARE!
Inviate la foto della squadra, in posa davanti al punto di arrivo di questa tappa (vedi immagine), tramite la chat WhatsApp, per ricevere la password e scoprire la prova di questa tappa cliccando sul pulsante qui sotto:


TAPPA K
PORTA NOVA E BASTIONE
Porta Nova, insieme a Porta San Demetrio, risale all'anno mille.
Sono unite tra di loro da una strada circolare che correva lungo le mura e i bastioni per chiudersi nella piazza del Moro, che nel Medioevo era il centro della vita commerciale e politica del paese.
​
SCOPRI LA PROVA DA SUPERARE!
Inviate la foto della squadra, in posa davanti al punto di arrivo di questa tappa (vedi immagine), tramite la chat WhatsApp, per ricevere la password e scoprire la prova di questa tappa cliccando sul pulsante qui sotto:

TAPPA L
LA SCALINATA
Trovate la scalinata che vedete in foto: vedete qualcosa di diverso rispetto alla foto a lato?
Bene... questa cosa sarà fondamentale nella prova che dovrete superare in questa tappa!
​
SCOPRI LA PROVA DA SUPERARE!
Inviate la foto della squadra, in posa davanti al punto di arrivo di questa tappa (vedi immagine), tramite la chat WhatsApp, per ricevere la password e scoprire la prova di questa tappa cliccando sul pulsante qui sotto:


TAPPA M
EX SCUOLE ELEMENTARI
Le ex scuole elementari di Ostuni...
pronti per una prova che vi farà tornare bambini?
​
SCOPRI LA PROVA DA SUPERARE!
Inviate la foto della squadra, in posa davanti al punto di arrivo di questa tappa (vedi immagine), tramite la chat WhatsApp, per ricevere la password e scoprire la prova di questa tappa cliccando sul pulsante qui sotto:

TAPPA N
INIZIO VIA ROMA
Tutte le strade portano... al Centro Storico.
Percorrendo questa via, scoprite quale sarà la prova da superare!
​
SCOPRI LA PROVA DA SUPERARE!
Inviate la foto della squadra, in posa davanti al punto di arrivo di questa tappa (vedi immagine), tramite la chat WhatsApp, per ricevere la password e scoprire la prova di questa tappa cliccando sul pulsante qui sotto:


TAPPA O
SANTUARIO MADONNA DELLA GRATA
Sorge nella zona degli Orti nella frazione di Rosara alla periferia di Ostuni. Il primo miracolo della Madonna della Grata è quello di aver guarito un malato alla colonna vertebrale. Per questo il nome “Grata” sta ad indicare la parte superiore del corpo, cassa toracica e colonna vertebrale.
​
SCOPRI LA PROVA DA SUPERARE!
Inviate la foto della squadra, in posa davanti al punto di arrivo di questa tappa (vedi immagine), tramite la chat WhatsApp, per ricevere la password e scoprire la prova di questa tappa cliccando sul pulsante qui sotto:

TAPPA P
MONUMENTO AI CADUTI
Monumento a ricordo dei Caduti di Ostuni nella prima guerra mondiale. Fu disegnato dall’Ingegner Carlo Rodio e fu realizzato dallo scalpellino Angelo Antelmi. Sorge sull’antico sito denominato “San Domenico” per la presenza del cinquecentesco convento dei PP. Domenicani e annessa chiesa demoliti nel 1809.
​
SCOPRI LA PROVA DA SUPERARE!
Inviate la foto della squadra, in posa davanti al punto di arrivo di questa tappa (vedi immagine), tramite la chat WhatsApp, per ricevere la password e scoprire la prova di questa tappa cliccando sul pulsante qui sotto:
